A Palermo, Ottica Rocco La Mantia propone anche visite oculistiche per bambini. Se un bimbo non ha avuto particolari problemi, si consiglia un controllo della vista al primo anno di età per ricercare eventuali anomalie che, se trattate in tempo, non creeranno deficit più gravi in futuro.
Fissa un appuntamento
La prima vera e propria visita oculistica va invece eseguita a 3 anni: a questa età infatti è possibile misurare la vista del bimbo usando le tavole di lettura apposite per loro. In caso non vi fossero anomalie, le visite successive sono da ripetere a 6 anni e poi ogni 1 o 2 anni. Tutelate la vista dei vostri bimbi: in presenza di occhi arrossati rivolgetevi al medico.
Gli schermi e la vista
Gli schermi televisivi moderni, i tablet e i computer non sono nocivi per la vista e non sono causa di eventuali abbassamenti. Tuttavia, è meglio che i bambini non trascorrano troppo tempo davanti agli schermi, specie se ad alta frequenza, e che stiano sempre ad almeno 2 o 3 metri da essi, in un ambiente non troppo scuro. Anche gli occhiali 3D non sono pericolosi per la vista dei più piccoli.
Occhiali da vista
Per maggiori informazioni potete rivolgervi all'ottico di Palermo per una visita oculistica dedicata appositamente ai bambini.
I consigli dell'ottico
Gli esperti delle visite oculistiche per bambini di Palermo vi offrono alcuni consigli utili per avere miglior cura degli occhi dei più piccoli.
Per prima cosa, è bene ricordare l'importanza del film lacrimale che ricopre la congiuntiva. Le lacrime infatti impediscono la disidratazione delle membrane oculari, perciò sono un elemento estremamente benefico. Le lacrime devono essere limpide, senza secrezioni. In caso di secchezza oculare o bruciore frequenti, si possono usare le lacrime artificiali come aiuto.
Chiamate in sede per prenotare una visita oculistica per bambini